Visualizzazione post con etichetta guida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guida. Mostra tutti i post

giovedì 19 giugno 2014

All about Hennè #2 - La ricetta "standard"

Qualche tempo fa vi avevo parlato genericamente dell'hennè, oggi voglio darvi qualche consiglio su come preparare un impacco di hennè per poter tingere ed approfittare dei suoi effetti benefici per i nostri capelli.


Miscele, tempi di ossidazione e posa

L'intensità del colore rilasciato dall'hennè, oltre che dal colore di partenza su cui viene applicato, può dipendere anche dalle sostanza con cui viene miscelato e dai suoi tempi di ossidazione e di posa.

Read More

mercoledì 28 marzo 2012

Come sfruttare al meglio un detergente

Salve stelline ^_^
In questo post vorrei spiegarvi un piccolo "trucchetto", che probabilmente conoscete già, ma che io ho scoperto solo da poco e che mi aiuta ad utilizzare al meglio alcuni detergenti.

Read More

domenica 11 settembre 2011

Bagnetto ai pennelli!

Ciao stelline!
Proprio ieri sera mi sono dedicata al lavaggio settimanale dei pennelli che uso più spesso, così ne ho approfittato per fare qualche foto e farvi vedere come li lavo.


Come ormai saprete, è buona norma lavare almeno una volta a settimana (o comunque a seconda dell'utilizzo) i pennelli in nostro possesso, poiché aiuta a prevenire imperfezioni (brufoli o punti neri), infezioni e la proliferazione dei batteri sul viso. Infatti, se utilizziamo ad esempio un pennello sopra dei brufoli, i batteri presenti sul viso si trasferiscono sul pennello, e al prossimo utilizzo di possono diffondere anche in altre parti del viso. La situazione può peggiorare se condividiamo i pennelli con sorelle, amiche o anche semplicemente con la nostra mamma. Oppure ancora, se conserviamo per esempio i pennelli all'aria, molti batteri possono depositarsi sulle setole, oltre alla polvere, e depositarsi poi sul nostro viso durante l'utilizzo.

Read More

Facciamoci una manicure!

Buonasera stelline! 
In questo post vi elencherò qualche consiglio per una manicure fatta in casa, molto semplice da realizzare, economica e utilissima per le vostre mani.. oltretutto completamente naturale!

Per prima cosa, se indossate dello smalto, ovviamente è necessario rimuoverlo con un batuffolo di cotone e del solvente senza acetone (che è abbastanza aggressivo), meglio ancora se utilizzate un solvente con olio di mandorle che aiuta a nutrire l'unghia.

Una volta pulite per bene mani e unghie, ecco cosa ci occorre:


  • due cucchiai di olio d'oliva (o in alternativa si può usare un cucchiaino di miele) per idratarle e nutrirle;
  • due cucchiai di succo di limone per rinforzarle e sbiancarle.

Read More

venerdì 6 maggio 2011

Herpes... che orrore!

Purtroppo eccolo lì. Come quasi ogni anno si presenta puntuale dopo un periodo di discreto stress fisico/mentale. Il mio caro nemico herpes si sfoga sul mio labbro.
Salve stelline! In questo post vorrei parlarvi di un virus alquanto insidioso e, soprattutto, fastidioso. Si tratta dell'Herpes Labialis.


L'herpes labiale (chiamato anche "febbre da labbro" o "febbre sorda") è una delle malattie infettive più frequenti al mondo. È causata dal virus Herpes Simplex di tipo 1, un virus a doppia elica della grandezza di 150 nanometri. Inizialmente, l'herpes labiale si manifesta con un leggero pizzicore e un senso di calore su un punto arrossato del labbro. Nel giro di poche ore, alcune vescicole ripiene di liquido limpido, spesso dolorose, cominciano a svilupparsi nella stessa zona del punto iniziale. Una volta terminato il processo infiammatorio, le vescicole provocate dall'herpes labiale si asciugano e formano una piccola crosta giallastra che scompare nel giro di 7-10 giorni, anche senza alcun trattamento.
Read More

sabato 9 aprile 2011

Scoprire il proprio sottotono

Eccomi qua con la mia prima guida nell'ambito del make-up! Spero possa esservi utile e spero di farmi capire xD
Come sappiamo, alla base di ogni trucco c'è sempre (beh, o quasi!) il fondotinta.
Ovviamente prima di acquistare un fondotinta è sempre meglio provarlo (tramite gli appositi tester) applicandolo direttamente sul viso, nella zona tra il collo e la linea della mascella. Se non è possibile provare il fondotinta direttamente tra viso e collo, optiamo per il braccio, ma attenzione ad applicarlo lontano dalle vene, altrimenti il risultato verrebbe ad alterarsi. Mai provare il fondotinta sulla mano, poiché la tonalità delle mani è nella maggior parte dei casi diversa da quella del viso, in quanto maggiormente esposte ai raggi solari ed alle intemperie.


Il velo di fondotinta applicato sul volto deve scomparire. Quindi, se quello che abbiamo provato si vede a malapena (meglio verificarlo alla luce solare) significa che abbiamo trovato la tonalità perfetta. Sappiamo però che è molto difficile trovare un colore che si fonda perfettamente con quello della nostra pelle, quindi dobbiamo cercare quello che permetta un risultato migliore rispetto agli altri.

Per poter scegliere bene il colore del fondotinta è necessario però conoscere il nostro sottotono. Infatti, possiamo scegliere un colore chiaro o scuro a seconda della nostra carnagione, ma per migliorare la sintonia con il nostro colore di pelle, avvicinandoci alla tonalità perfetta, il fondotinta giusto deve tendere al nostro sottotono. Esistono principalmente due tipi di sottotono: rosa e giallo. Il 95% delle donne ha un sottotono giallo.

Read More

Popular Posts

Blog Archive

Total Pageviews

Powered By Blogger · Designed By Seo Blogger Templates and developed by StellinaNelBlu