“Purtroppo eccolo lì. Come quasi ogni anno si presenta puntuale dopo un periodo di discreto stress fisico/mentale. Il mio caro nemico herpes si sfoga sul mio labbro.”
Salve stelline! In questo post vorrei parlarvi di un virus alquanto insidioso e, soprattutto, fastidioso. Si tratta dell'Herpes Labialis.
L'herpes labiale (chiamato anche "febbre da labbro" o "febbre sorda") è una delle malattie infettive più frequenti al mondo. È causata dal virus Herpes Simplex di tipo 1, un virus a doppia elica della grandezza di 150 nanometri. Inizialmente, l'herpes labiale si manifesta con un leggero pizzicore e un senso di calore su un punto arrossato del labbro. Nel giro di poche ore, alcune vescicole ripiene di liquido limpido, spesso dolorose, cominciano a svilupparsi nella stessa zona del punto iniziale. Una volta terminato il processo infiammatorio, le vescicole provocate dall'herpes labiale si asciugano e formano una piccola crosta giallastra che scompare nel giro di 7-10 giorni, anche senza alcun trattamento.