Ciao stelline!
Proprio ieri sera mi sono dedicata al lavaggio settimanale dei pennelli che uso più spesso, così ne ho approfittato per fare qualche foto e farvi vedere come li lavo.
Come ormai saprete, è buona norma lavare almeno una volta a settimana (o comunque a seconda dell'utilizzo) i pennelli in nostro possesso, poiché aiuta a prevenire imperfezioni (brufoli o punti neri), infezioni e la proliferazione dei batteri sul viso. Infatti, se utilizziamo ad esempio un pennello sopra dei brufoli, i batteri presenti sul viso si trasferiscono sul pennello, e al prossimo utilizzo di possono diffondere anche in altre parti del viso. La situazione può peggiorare se condividiamo i pennelli con sorelle, amiche o anche semplicemente con la nostra mamma. Oppure ancora, se conserviamo per esempio i pennelli all'aria, molti batteri possono depositarsi sulle setole, oltre alla polvere, e depositarsi poi sul nostro viso durante l'utilizzo.
In commercio esistono diversi prodotti specifici per lavare i nostri pennelli, ma si possono facilmente sostituire con shampoo delicati, come ad esempio quelli che si utilizzano per i capelli dei bambini. Personalmente io utilizzo al momento uno shampoo Mil Mil: il Baby Mil all'albicocca, extradelicato e senza siliconi che ho diluito (direttamente all'interno della bottiglia) con un pochino di acqua. Lo utilizzo per questo scopo, perché per i miei capelli non l'ho trovato adeguato, quindi ho pensato di riciclarlo così!
Per lavarli, strofino delicatamente i pennelli sul dorso della mano con un poco di shampoo e dell'acqua fino a produrre schiuma. Poi li sciacquo sotto un getto d'acqua leggero, continuando a strofinarli delicatamente. Quando strofinandoli non si produce più schiuma, termino il lavaggio tamponandoli con un asciugamano e modellando con le mani la forma originale del pennello. Se volete capire meglio il procedimento potete vedere questo video di lucriegeri, perché utilizzo un metodo di lavaggio molto simile!
* {Disclaimer} - {Contatti}
Proprio ieri sera mi sono dedicata al lavaggio settimanale dei pennelli che uso più spesso, così ne ho approfittato per fare qualche foto e farvi vedere come li lavo.
In commercio esistono diversi prodotti specifici per lavare i nostri pennelli, ma si possono facilmente sostituire con shampoo delicati, come ad esempio quelli che si utilizzano per i capelli dei bambini. Personalmente io utilizzo al momento uno shampoo Mil Mil: il Baby Mil all'albicocca, extradelicato e senza siliconi che ho diluito (direttamente all'interno della bottiglia) con un pochino di acqua. Lo utilizzo per questo scopo, perché per i miei capelli non l'ho trovato adeguato, quindi ho pensato di riciclarlo così!
Per lavarli, strofino delicatamente i pennelli sul dorso della mano con un poco di shampoo e dell'acqua fino a produrre schiuma. Poi li sciacquo sotto un getto d'acqua leggero, continuando a strofinarli delicatamente. Quando strofinandoli non si produce più schiuma, termino il lavaggio tamponandoli con un asciugamano e modellando con le mani la forma originale del pennello. Se volete capire meglio il procedimento potete vedere questo video di lucriegeri, perché utilizzo un metodo di lavaggio molto simile!
Nel caso in cui utilizziate i pennelli per dei prodotti liquidi (come fondotinta o correttori, o anche l'eyeliner) per il lavaggio potete utilizzare una normalissima saponetta, possibilmente naturale. Basta strofinare direttamente il pennello sulla saponetta umida, per produrre schiuma, fino a quando le setole non tornano al loro colore originario e la schiumetta che si produce non è più colorata.
L'importante è che durante il lavaggio, l'acqua non vada a finire dentro la ghiera del pennello, ovvero la parte finale del manico, per evitare che l'acqua sciolga la colla che tiene unite tutte le setole, presente in questa parte. Una volta terminato il lavaggio, sarebbe opportuno riporre i pennelli in maniera verticale, rivolti verso il basso. Non potendo metterli tutti in questo modo, generalmente li ripongo in modo orizzontale, ma con le setole lasciate libere all'aria. Ricordatevi comunque di disporli in modo tale da evitare che l'acqua vada a finire all'interno dell'attaccatura delle setole.
Inoltre, dopo ogni utilizzo, o per esempio se mentre ci trucchiamo abbiamo bisogno di passare da un colore molto scuro ad uno più chiaro utilizzando lo stesso pennello (soprattutto per chi non ne possiede molti adibiti alla stessa funzione!) è opportuno pulirli per bene, con un prodotto che permetta un'asciugatura più rapida. Anche per questo scopo in commercio esistono molti prodotti, ma possiamo realizzare un "brush cleanser" anche in casa con cose di facile reperibilità e non troppo costose! Nel prossimo post vi descriverò la mia ricettina home-made (vi avviso: nulla di nuovo o di originale, eh!) ;)
E voi invece che metodi di lavaggio utilizzate? Cosa utilizzate per lavarli?
Fatemi sapere le vostre esperienze ^^